MACERATO DI ORTICA 1L PRESTO BIO

COD: 71375961 Categoria: Brand:

Spedizioni

Informazioni sulle spedizioni

Clicca qui

2-year warranty

Garanzia 2 anni sulle parti meccaniche

Brand:

Utilizzabile su verdure, piccoli frutti, fiori, prati, viti.
Prodotto vegetale fermentato a base d’ortica. 
Ricetta tradizionale stabilizzata.

Favorisce l’attecchimento delle radici dopo il trapianto.
Ideale per la fotosintesi.

Questa preparazione naturale stabilizzata PRESTOBIO®, utilizzabile in agricoltura biologica, si utilizza come complemento dei vostri fertilizzanti organo-minerali abituali. Questo prodotto vegetale fermentato, è ottenuto secondo i metodi tradizionali di fermentazione e di filtraggio a base di Ortica e acqua.

Modalità d’uso
Verdure e piccoli frutti : peperoni, pomodori, melanzane, zucchine, fagioli, piselli, patate, cavoli, broccoli, cipolle, scalogno, aglio, porri, ravanelli, barbabietole, fragole, lamponi…
Fiori : rose, gerani, petunie… 
Prati – Viti.

Agitare prima dell’uso.

Irrorazione fogliare (vaporizzazione) : sulle piantine 2 volte a 7 giorni una dall’altra, in seguito ogni 2 settimane sulle verdure – ortaggi o fiori.
Bagnatura : ai piedi delle giovani piante, 2 volte a 7 giorni una dall’altra.

Dosaggio : 
vaporizzazione (spruzzatura) : 100 ml per 5 litri d’acqua  
bagnatura : 250 ml per 5 litri d’acqua

Peso Netto : 1000 g     
Volume Netto : 1 litro

Informazioni per i consumatori : non utilizzare il prodotto puro, non diluito.
Rispettare le dosi prescritte.
Periodo minimo tra 2 trattamenti : 7 giorni
Ogni coltura trattata con il prodotto può essere raccolta 2 giorni dopo il trattamento.
Vaporizzare (spruzzare) sul fogliame avendo cura che le goccioline siano finissime, la sera lontano dal picco di calore.

 
Brand

PRESTO BIO

Azienda leader nella commercializzazione di prodotti e insetti utili  per la  lotta biologica integrata.  Prodotti dedicati a tutte le persone  che non vogliono più utilizzare dei prodotti chimici; la lotta biologica è la soluzione per proteggere le culture e le piante dei danni causati dai nocivi devastanti. Questo tipo di lotta permette un approccio naturale, efficace e rispettoso dell’ambiente naturale.